Non ce l'ho con i ciclisti, ma .......

Dopo l’ascolto del video-opinione di F. Matteini circa la mozione per i cartelli pro sicurezza dei ciclisti, qui , lo ringraziamo per dare a tutti un’occasione di riflessione e approfondimento. Le nostre osservazioni principali nel merito della questione le possiamo così riassumere: 1- La proposta di mettere 1,5mt tra la macchina e il ciclista durante un sorpasso serve appunto a costringere le macchine a superare la linea di mezzeria. Ovvero a comportarsi con la dovuta prudenza e accortezza, come se superassero un mezzo più grande. Solo così ottieni la dovuta attenzione da parte di chi guida. Quindi sì, bisogna attendere la linea tratteggiata, la quale però è disegnata a terra solo in tratti sufficientemente lunghi da permettere il sorpasso tra veicoli a motore, più veloci delle bici, per cui servono più metri lineari per concludere il sorpasso. Per uno o due ciclisti serve ben meno strada per superarli in sicurezza. In breve: le strade non sono disegnate per superare i ci...